Quantcast
Channel: mondo – Zanichelli Aula Scienze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7

I semi di una rete rurale

$
0
0

La partecipazione dei diretti interessati si rivela indispensabile per capire come internet verrà usato dalle comunità rurali: anch’esse hanno i loro modi peculiari di vivere nell’era digitale. SciDev, il network che si occupa della scienza nei Paesi in via di sviluppo, dedica uno speciale proprio alla diffusione di Internet nei villaggi del sud del mondo, svelando che spesso i meccanismi di adozione delle tecnologie sono diversi da quelli che si aspettava dagli "evangelisti di internet", cioè da chi gira il mondo per diffondere la rete a quell’80% della popolazione mondiale che ne è privo.

Gli esempi portati da SciDev sono diversi: c’è quello di United Villages, che ha scoperto che i contadini indiani in mancanza di una connessione 24 ore su 24 non vogliono avere accesso diretto alle email e al web, ma vogliono che qualcuno le invii per loro e porti le risposte in una penna USB.

In Mali la ONG internazionale Geekcorps forniva ai "cybertigi" (dalla parola Bambara che significa "commerciante") computer speciali, resistenti al caldo del deserto, alimentati a energia solare e dotati di connessione wireless, con i quali essi potevano raggiungere i villaggi e fornire email, accesso al web e altri servizi. Dopo un anno però il progetto è stato abbandonato: i contadini spesso non sanno leggere e scivere e preferiscono collegarsi al mondo con la radio o il telefono cellulare.

In Sudafrica invece Wizzy Digital fornisce a sei scuole in aree rurali l’accesso alla rete, usando computer usati ed economici collegati a un server che di notte, quando la connessione costa meno, scarica le mail e le pagine web che poi verranno lette durante il giorno.

Gli esempi potrebbero essere tanti altri, ma secondo SciDev chi vuole portare la rete alle comunità rurali deve fare i conti con i loro mezzi, le loro culture, le loro richieste e necessità, e non importare modelli provenienti dai paesi ricchi senza sperimentarli sul terreno.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 7

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>