Quantcast
Channel: mondo – Zanichelli Aula Scienze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7

La scienza cinese al galoppo

$
0
0

In meno di un decennio, la Cina ha triplicato gli articoli di ricerca pubblicati in alcune delle principali riviste scientifiche del mondo. Lo sostiene uno studio pubblicato su Nature China, la rivista del gruppo Nature dedicata solo alla scienza cinese, che ha analizzato gli articoli usciti su cinque riviste internazionali: Cell, The Lancet, Nature, il New England Journal of Medicine (NEJM) e Science tra il 2000 e il 2009.

La media di articoli pubblicati in ogni giornale in un anno è passata da nove a venticinque. In particolare, nei primi sei mesi del 2009 gli articoli di ricercatori cinesi (e che lavorano in Cina) sono arrivati a essere 81 su Nature e 59 su Science. In particolare sembra che il massimo aumento di ricerche pubblicate sia in settori come chimica e scienza dei materiali.

Secondo uno studio pubblicato da Thomson Reuters, la Cina è ormai al quinto posto a livello mondiale per numero di articoli scientifici pubblicati, arrivando a contare per il 6,2% del totale. Questo dato riflette la grande crescita economica cinese e gli investimenti notevoli che il governo di Pechino sta facendo nella ricerca scientifica.

Il gigante asiatico non è comunque l’unico paese che sta scalando la classifica della scienza mondiale. Secondo un altro studio appena pubblicato, tra i paesi emergenti cosiddetti BRIC (Brasile, Russia, India e Cina), il Brasile è di gran lunga quello che cresce di più Negli ultimi vent’anni, infatti, è passato da 3.000 a quasi 20.000 articoli pubblicati su riviste internazionali, e promette di crescere ancora.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 7

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>